La nostra passione si nutre anche della tua partecipazione ABBRACCIA DIVERTIMENTO ENSEMBLE FAI UNA DONAZIONE Contribuisci alla realizzazione dei nostri...


By Marta Ceron
Data / Ora
Date(s) - 19/03/2018
8:30 pm - 10:00 pm
Location
Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame
Programma
(Ore 17.30, prova aperta)
Karlheinz Stockhausen Kreuzspiel per ensemble (1951)
Claudio Panariello Mitologia del Principe per ensemble (2018) *
Raffaele Sargenti Limes I per violino e pianoforte (2015)
Olga Neuwirth Horizontal/Vertikal per ensemble (2007)
Beat Furrer Linea dell’orizzonte per ensemble (2012)
George Aperghis Le nuit en tète per soprano e sei esecutori (2000)
Lorenzo Gorli, violino
Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Lijba Bergamelli, soprano
Divertimento Ensemble
Sandro Gorli, direttore
Scarica e stampa il programma di sala del concerto: progr 04-19 marDEF
Tornano a distanza di meno di un mese due nomi presenti nel concerto inaugurale della stagione: Vittorio Montalti, compositore in residence, e Beat Furrer, di cui abbiamo già detto; e tornano entrambi con pezzi che Divertimento Ensemble ha già eseguito: Nu descendant un escalier di Montalti e Linea dell’orizzonte di Furrer, uno dei pezzi del concerto inaugurale di Rondò 2015. Anche Kreuzspiel di Karlheinz Stockhausen, diventato ormai un classico della prima metà del secolo scorso, è un pezzo che Divertimento Ensemble ha in repertorio e ha già proposto alcuni anni fa a Milano. Come succede con i libri, con la letteratura in generale, anche nella musica le partiture che vale la pena di ascoltare sono di più del tempo e delle energie a disposizione per poterlo fare; ma anche rileggere un libro già letto o riascoltare e anche rieseguire una composizione nota può offrire piacevoli sorprese, forse più che al primo ascolto. Mai eseguite prima da Divertimento Ensemble sono invece le altre tre composizioni del programma: Limes I, per violino e pianoforte, di Raffaele Sargenti, Horizontal/Vertikal di Olga Neuwirth, che offriamo in prima esecuzione italiana, e un nuovo pezzo di Claudio Panariello, commissione di Divertimento Ensemble, presentato qui in prima assoluta.
* commissione Divertimento Ensemble e prima esecuzione assoluta, compositore vincitore del concorso AFAM 2017
Il concerto viene realizzato all’interno del progetto La musica francese in Rondò 2018
con il contributo di
La nostra passione si nutre anche della tua partecipazione ABBRACCIA DIVERTIMENTO ENSEMBLE FAI UNA DONAZIONE Contribuisci alla realizzazione dei nostri...
Marta Cerondicembre 5
Daniele Fasani è nato a Milano nel dicembre 1994. A nove anni viene ammesso al Coro delle voci bianche del Teatro alla Scala , dove rimane fino al 2008. Nel...
© Copyright 2021. All rights reserved.