

By raffa
Data / Ora
Date(s) - 09/06/2021
7:00 pm - 11:00 pm
Location
Teatro Litta
Programma
ore 19. Primo concerto
Tristan Murail (1947)
Les travaux et les jours (2002)
Territoires de l’oublie (1976-77)
Erik Bertsch pianoforte
Pianista romano già ospite di precedenti edizioni di Rondò – nel 2018 aveva tenuto un altro recital monografico, dedicato all’opera pianistica di Marco Stroppa – Erik Bertsch torna sul nostro palcoscenico per un concerto interamente dedicato a Tristan Murail: in programma due composizioni che, a distanza di più di vent’anni l’una dall’altra, esplorano un particolare aspetto dello strumento, la risonanza, indagata in due modi molto diversi.
ore 21. Secondo concerto
Edoardo Dadone (1992)
Phylum: Chordata (Gashes II), per voce, viola e ensemble (2021)*
Yukiko Watanabe (1983)
Novità per ensemble (2021)*
Hanspeter Kyburz (1960)
Réseaux, per ensemble (2003-rev. 2012)
Georg Friedrich Haas (1953)
Tria ex uno, per ensemble (2001)
Maria Eleonora Caminada soprano
Daniele Valabrega viola
Divertimento Ensemble
Sandro Gorli direttore
* prima esecuzione assoluta
Con questo concerto si conclude la residenza presso Divertimento Ensemble di Edoardo Dadone e Yukiko Watanabe: in prima esecuzione potremo ascoltare i pezzi che abbiamo loro commissionato per questa occasione. Nella seconda parte del concerto due prime esecuzioni italiane: la prima dello svizzero – anche se nato a Lagos, in Nigeria – Hanspeter Kyburz, che trae ispirazione dai “rotoli” di un pittore e monaco zen giapponese, Sesshu Toyo (1420-1506) e dalla geometria frattale; la seconda dell’austriaco Georg Friedrich Haas, che traccia una specie di parallelismo tra il proprio linguaggio musicale e le tecniche compositive di Josquin.
Nel caso in cui non si possano tenere in presenza, nel perdurare della chiusura delle sale teatrali e da concerto come da disposizioni vigenti, i due concerti saranno trasmessi nella stessa data e negli stessi orari qui annunciati sulla web TV Divertimento Ensemble Digital Stage.
Marta Cerongennaio 1
Allievo del M° Martinotti, vincitore dei concorsi internazionali di Stresa (1978), Palmi (1979), Ancona (1979), frequenta i corsi dell’Accademia Musicale...
[contact-form-7 id=”16231″ title=”Votazioni Giulia Saveria Valli – Io resto a casa 6 aprile 2020″]
© Copyright 2021. All rights reserved.