Sequenze per strumento solo - I appuntamento

Interpreti
Daniele Valabrega, viola
Jonathan Pia, tromba
Giovanni Martinelli, chitarra
Edoardo Casali, fagotto
Samuele Telari, fisarmonica
Sequenza VI per viola (1967)
Sequenza X per tromba (1984)
Sequenza XI per chitarra (1987-1988)
Sequenza XII per fagotto (1995)
Sequenza XIII per fisarmonica (1995)
Nel 2013, decimo anniversario della morte di Luciano Berio, Divertimento Ensemble gli ha reso omaggio con una esposizione e una serie di concerti al Museo del 900, in Sala Fontana e Sala Arte Povera. Tra le sue composizioni in programma, anche l’esecuzione integrale delle Sequenze per strumento solo.
È dunque un “ritorno” quello di Rondò 2025, il ritorno a un Maestro stimato e amato da Divertimento Ensemble e dal suo pubblico.
Le Sequenze per strumento solo, 14 in tutto, hanno punteggiato il lavoro di Luciano Berio lungo tutta la sua carriera, dal 1958 al 2003, anno in cui il Maestro ci ha lasciato. Veri e propri laboratori di scrittura e sperimentazione musicale, le Sequenze sono caratterizzate da una teatralità talora esplicitamente evocata, talora implicita nella vita del suono.
Dopo i tre Happy music in cui sono state presentate e analizzate alcune Sequenze, inizia oggi una maratona di tre concerti durante i quali i solisti di Divertimento Ensemble le eseguiranno tutte.
Biglietti
Intero: € 12
Ridotto: (istituti superiori, AFAM, università) € 3

Per maggiori informazioni scrivi a: [email protected]
Per prenotazioni: clicca qui
